Norme e condizioni

Norme e condizioni

1 - Contratti di Viaggio e Responsabilità
I contratti di cui al presente programma si intendono regolati dalla legge n. 1084 del 27/12/1977 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al Contratto di Viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il 23/04/1970, e D.L. del 17/03/1995 n.111 di attuazione delle direttive CEE n. 314/90 del 13/06/1990. La responsabilità dell’organizzatore del viaggio non può in nessun caso eccedere i limiti della legge citata.

2 - Iscrizioni
L’accettazione delle iscrizioni è subordinata alla disponibilità dei posti e si intende perfezionata al momento della conferma da parte dell’Organizzatore stesso.

3 - Pagamenti
All’atto dell’iscrizione verrà versato un acconto pari al 25% della quota di partecipazione richiesto mediante regolare estratto conto. Il saldo dovrà essere versato 30 giorni prima della partenza. Per le iscrizioni effettuate nei 30 giorni precedenti la data di partenza dovrà essere versato l’intero ammontare al momento dell’iscrizione. Come previsto dallo Schema di Capitolato d'Oneri, nel caso in cui il viaggio preveda l'uso di mezzi aerei (in particolare low cost), ferroviari e/o marittimi, l'Agenzia si riserva di chiedere la copertura del costo dei biglietti emessi e pagati anticipatamente per conto della scuola, presentando regolare fattura.

4 - Validità delle quote di partecipazione
Le quote sono calcolate in base ai cambi e alle tariffe in vigore al momento del caricamento online del depliant. Le quote potranno in qualunque momento essere cambiate in conseguenza delle variazioni nel corso dei cambi, delle tariffe dei vettori e del costo dei servizi turistici. Se l’aumento del prezzo globale eccede del 10% il Partecipante è in facoltà di recedere dal contratto, purchè ne dia comunicazione scritta all’Organizzatore entro 48 ore dal ricevimento della comunicazione relativa all’aumento.

5 - Rinunce ed Annullamenti
In caso di rinunce ai servizi prenotati, Alohatour applicherà al gruppo le penali sottoindicate, oltre agli oneri e spese da sostenersi per l’annullamento dei servizi.

    25% dell’ammontare dell’importo complessivo se la rinuncia perviene all’Agenzia organizzatrice prima dei 21 antecedenti l’utilizzo dei servizi prenotati;
    50% dell’ammontare dell’importo complessivo se la rinuncia perviene all’Agenzia organizzatrice nell’arco di tempo fra il 21° e l’11° giorno antecedente l’utilizzo dei servizi prenotati;
    75% dell’ammontare dell’importo complessivo se la rinuncia perviene all’Agenzia organizzatrice nell’arco di tempo fra il 10° e il 3° giorno antecedente l’utilizzo dei servizi prenotati;
    Nessun rimborso dopo tali termini.

6 - Interruzione del soggiorno

In caso di interruzione del soggiorno, imputabile alla volontà del Cliente, non vi sarà alcun rimborso, a meno che il gruppo sia in grado di presentare una chiara e specifica dichiarazione di consenso al rimborso, per i servizi non usufruiti, da parte della direzione dell’Albergo. Tale procedura è tassativamente richiesta e l'Agenzia organizzatrice rimborserà soltanto l’importo autorizzato dall’Albergo, dedotte le eventuali spese di agenzia.

7 - Assicurazione Servizi Fondo di Garanzia
A garanzia dell’esatto adempimento degli obblighi assunti nei confronti dei Clienti, Alohatour ha stipulato una Polizza Assicurativa

con REALE MUTUA ASSICURAZIONI, polizza n.11101, in ottemperanza a quanto previsto dal Decreto Legislativo n.111 del 17/03/1995 (art.
15 e 16) e della L.R. n.23 del 26/07/1997. Ai sensi dell’art. 20 del Decreto Legislativo n.111 è stato istituito un Fondo di Garanzia presso la Presidenza del Consiglio dei
Ministri di cui possono usufruire i Clienti, in caso di insolvenza o di fallimento dell’Organizzatore, per il rimborso del prezzo versato ed il rimpatri, in caso di viaggio all'estero.Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite con Decreto del Consiglio dei Ministri ai sensi dell’art. 21 comma 5 D.Leg. n.111 del 17/03/1995.

8 - Assicurazione contro le Penalità di Annullamento
Al momento dell’iscrizione al viaggio sarà possibile stipulare una polizza assicurativa integrativa contro le penalità derivanti dalla rinuncia alla partecipazione al viaggio stesso, secondo le condizioni generali di assicurazione.

9 - Annullamento del Viaggio da Parte dell'Organizzatore
L'0rganizzatore potrà annullare il contratto in qualsiasi momento ai sensi dell’art. 10 della legge 1084 del 27/12/1977 concernente la Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio, senza altro obbligo che quello della restituzione delle somme versate. L’organizzatore può ugualmente annullare il contratto senza indennità quando il numero minimo di viaggiatori previsti nel programma non sia raggiunto e sempre che ci sia portato a conoscenza del Partecipante almeno 15 giorni prima della partenza del viaggio.

10 - Responsabilità dei Vettori

I vettori sono responsabili nei confronti dei viaggiatori limitatamente alla durata del trasporto con loro mezzi, in conformità a quanto da essi previsto nelle proprie condizioni di trasporto. I programmi sono pubblicati dietro la sola responsabilità dell’Organizzatore di viaggi. Non sono quindi pubblicati per conto dei vettori i cui servizi vengono impiegati durante il viaggio, né quindi li impegnano.

Art.13 della legge regionale 9/05//1938, n.39 concernente "Disciplina dell’esercizio delle attività professionali delle agenzie di viaggi e turismo".

1) I programmi, gli annunci, i manifesti ed altro materiale illustrativo concernente l’organizzazione di viaggi da effettuarsi in Italia ed all’estero, diffusi da agenzie di viaggio e turismo operanti nel territorio della Regione Lombardia, devono essere redatti in modo da fornire al pubblico un’informazione corretta e completa e devono contenere, ai fini della loro pubblicazione o diffusione in qualsiasi forma, le seguenti indicazioni:

    data di svolgimento del viaggio o crociera;
    itinerario;
    durata;
    prezzo globale corrispondente a tutti i servizi previsti e condizioni di pagamento;
    elencazione e descrizione dei servizi forniti con particolare riferimento ai mezzi di trasporto, alle caratteristiche degli alberghi, numero dei pasti e tutte le altre prestazioni comprese nel prezzo;
    termini per le iscrizioni;
    termini e condizioni per le rinunce ed ammontare dell’eventuale penalità;
    modalità di rimborso delle quote pagate nei casi di:- annullamento del viaggio da parte dell'impresa
    rinuncia al viaggio da parte del cliente - annullamento del viaggio per causa di forza maggiore o per altro motivo prestabilito
    periodo di validità e data di diffusione del programma;
    documentazione dell’organizzazione del viaggio ed estremi della relativa licenza.

2) Nei documenti di viaggio deve essere fatto riferimento al relativo programma di viaggio, che costituisce l’elemento di riferimento ai fini dell’accertamento dell’esatto adempimento di quanto previsto nel programma stesso.
3) Gli inserti pubblicitari diffusi attraverso i giornali, trasmissioni radio-televisive ed ogni altro mezzo di comunicazione non possono contenere informazioni difformi al contenuto dei programmi.

11 - Foro Competente
Per ogni eventuale controversia sarà competente il Foro dove ha sede l’Organizzazione.

12 - Avvertenza
"Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art. 16 della L. 269/98 - La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero".