Documentazione necessaria per l'espatrio

Documentazione necessaria per l'espatrio
NOVITA' E' stato eliminato il limite minimo di età per il rilascio della carta di identità; a partire da maggio 2011, quindi, la carta identità si rilascia dalla nascita (decreto legge 70/2011 convertito in legge 106/2011).

• Carta d'identità per: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda del Nord, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Olanda, Polonia,Portogallo,Repubblica Ceca, Romania, Slovenia, Spagna, Svizzera, Svezia, Ungheria.

SI PRECISA CHE L'AGENZIA DI VIAGGIO ALOHATOUR NON E' RESPONSABILE PER I DOCUMENTI DI IDENTITA' MANCANTI, INCOMPLETI O NON VALIDI PER CUI, PER QUALSIASI INFORMAZIONE SI RACCOMANDA DI RIVOLGERSI ALLE AUTORITA' COMPETENTI QUALI IL PROPRIO COMUNE DI RESIDENZA O MEGLIO ANCORA LA QUESTURA DI RIFERIMENTO!

• Passaporto e visto per: Federazione Russa.

Attenzione: le nuove disposizioni prevedono che i minori di 14 anni che si recano all'estero non accompagnati da uno dei genitori o chi ne fa le veci, siano muniti di un dichiarazione che riporti il nome della persona, dell'ente o della compagnia di trasporto cui il minore è affidato, rilasciata da chi può dare l'assenso, convalidata dalla Questura o dalla autorità consolari. Per quanto riguarda invece i minori di 14 anni che si recano all'estero con i genitori, si consiglia di munirsi di documentazione idonea a comprovare la titolarità della potestà sul minore (es. certificato di nascita con indicazione di paternità e maternità, o la nomina a tutore).
Circolare del Ministero dell'Interno n. 15 del 26/5/2011.


Ricordatevi di un certificato di riconoscimento anche per i viaggi in Italia.